

Fra Sergio Catalano è nato a Palermo nel 1972. Architetto…
Ave Giuseppe, sposo di Maria,
Tu uomo giusto, non hai avuto paura di prendere con te
chi ti ha portato Dio come l’imprevisto, l’impensabile, l’impossibile.
“Ero straniero e mi avete accolto”.
Tu falegname, grazie al quale Dio è cresciuto da uomo,
si è sporcato le mani, si è guadagnato da vivere. È diventato un nazareno.
“Non è il figlio del falegname?”.
Tu, figlio di Davide, discendente del popolo della promessa, popolo dei peccatori.
Hai dato l’umana discendenza regale a Chi la deteneva divina.
“Gesù figlio di David, figlio dell’uomo, figlio di Dio”.
Con te, onoriamo Maria e Colui che porta in grembo.
Hai aperto la via del Vangelo, quella delle Beatitudini, quella della Croce:
“Beati coloro che accettano Dio e hanno un cuore povero, aperto alla Sua Parola,
questi troveranno la vita eterna”.
#PrayForTheWorld

Fra Sergio Catalano è nato a Palermo nel 1972. Architetto di professione; è frate dal 2001 e presbitero dal 2007. Ha studiato Filosofia e Teologia a Napoli e a Bologna presso i rispettivi Studium domenicani. Si è formato presso l’Institut Catholique de Paris in Arte e Teologia ottenendo nel 2010 la Licence en Théologie des Arts (Master 1° livello). Vive il suo ministero nella predicazione itinerante, tenendo ritiri, catechesi e momenti di preghiere. Insieme a un gruppo di colleghi architetti, esercita la sua professione. Insegna Teologia Dogmatica alla LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Palermo.