

Fra Sergio Catalano è nato a Palermo nel 1972. Architetto…
Perché mi hai abbandonato?
Mt 27,46
La Croce di Cristo è il mistero nascosto ai potenti e rivelato ai piccoli. E se è il segno della sofferenza, di tutto ciò che distrugge l’uomo fino alla morte, essa fu anche ciò che condusse Cristo alla rivelazione della gloria del Padre: albero della salvezza, pilastro dell’universo, ossatura della terra, talamo, trono e altare dove ci ha sposato il Signore.
Per coloro che sono chiamati, sia Giudei che Greci, predichiamo Cristo crocifisso potenza di Dio e sapienza di Dio. (1Cor 1,22-24)
45 A mezzogiorno si fece buio su tutta la terra, fino alle tre del pomeriggio. 46 Verso le tre, Gesù gridò a gran voce: “Elì, Elì, lemà sabactàni?”, che significa: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”. 47 Udendo questo, alcuni dei presenti dicevano: “Costui chiama Elia”. 48 E subito uno di loro corse a prendere una spugna, la inzuppò di aceto, la fissò su una canna e gli dava da bere. 49Gli altri dicevano: “Lascia! Vediamo se viene Elia a salvarlo!”. 50Ma Gesù di nuovo gridò a gran voce ed emise lo spirito. (Mt 27, 45-50)
- Nella situazione attuale di “abbandono”, riesci a intercettare i segni della Sua provvidenza?
- Quale croce, oggi, ti sta chiedendo di portare Dio?
Orazione
Dio onnipotente ed eterno, che hai rivelato in Cristo la tua gloria a tutte le genti, attraverso il mistero della Croce, custodisci l’opera della tua misericordia, perché la tua Chiesa, diffusa su tutta la terra, perseveri con saldezza di fede nella confessione del tuo nome. Per Cristo nostro Signore.
#Pasqua2020

Fra Sergio Catalano è nato a Palermo nel 1972. Architetto di professione; è frate dal 2001 e presbitero dal 2007. Ha studiato Filosofia e Teologia a Napoli e a Bologna presso i rispettivi Studium domenicani. Si è formato presso l’Institut Catholique de Paris in Arte e Teologia ottenendo nel 2010 la Licence en Théologie des Arts (Master 1° livello). Vive il suo ministero nella predicazione itinerante, tenendo ritiri, catechesi e momenti di preghiere. Insieme a un gruppo di colleghi architetti, esercita la sua professione. Insegna Teologia Dogmatica alla LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Palermo.