

Fra Sergio Catalano è nato a Palermo nel 1972. Architetto…
Sarebbe un sogno! ⭐️
Quelli un pò più grandi come me ricorderanno l’avventuroso e molto commovente film, Torna a casa, Lassie!, trasmesso a più riprese negli anni 80/90 fino a farne una serie televisiva.

Il film racconta la storia del profondo legame tra Joe, un ragazzino inglese, e il suo cane. La storia è ambientata nell’Inghilterra della Grande depressione, dove l’operaio Sam Carraclough rimasto disoccupato è costretto a vendere la sua cagna Lassie, cui il figlio Joe è molto affezionato. L’animale affronterà un lungo viaggio di ritorno verso casa superando minacce e pericoli. Quando Joe sembra aver perso ogni speranza di rivedere il suo amato cane, nel finale, una Lassie ferita e spossata dalla fatica ricompare nel cortile della scuola dove era solita attenderlo per riaccompagnarlo a casa.
IL NOSTRO CANE E’ SCOMPARSO

In questa immagine devozionale storica del nostro simulacro ligneo compare – in basso al centro – un cane che regge una fiaccola. Esso è uno dei simboli che rinviano al carisma di San Domenico. Si narra che la mamma del nostro santo, la beata Giovanna d’Aza, in cinta del figlio, sognò di un cane in corsa per il mondo intero con in bocca una fiaccola. Chiedendo interpretazione del sogno, l’Abate del monastero di Silos, dove era solita recarsi per ricevere consigli, le profetizzò la nascita di un bimbo dalla cui bocca sarebbe uscita una predicazione in grado di infiammare il mondo intero.
Il nostro cane è scomparso! Diverse sono le persone alle quali ho chiesto informazioni o aiuto per trovarlo, ma senza nessun esito positivo.
Lanciamo un appello: chiunque fosse a conoscenza di questa piccola scultura – forse rivestita in argento! – che faceva parte del Simulacro della Madonna del Rosario in San Domenico … CI AIUTI A RIPORTARLA A CASA!
Oppure … chiunque avesse a cuore il reinserimento di questo manufatto nel gruppo scultoreo CI AIUTI ECONOMICAMENTE A COMMISSIONARLA.
CHIESA EX CONVENTUALE SAN DOMENICO
Oggetto: TORNA A CASA, LASSIE!
IBAN: IT23 V030 6909 6061 0000 0167 697


Fra Sergio Catalano è nato a Palermo nel 1972. Architetto di professione; è frate dal 2001 e presbitero dal 2007. Ha studiato Filosofia e Teologia a Napoli e a Bologna presso i rispettivi Studium domenicani. Si è formato presso l’Institut Catholique de Paris in Arte e Teologia ottenendo nel 2010 la Licence en Théologie des Arts (Master 1° livello). Vive il suo ministero nella predicazione itinerante, tenendo ritiri, catechesi e momenti di preghiere. Insieme a un gruppo di colleghi architetti, esercita la sua professione. Insegna Teologia Dogmatica alla LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Palermo.